Blog
Leggi di piùDove l'avventura incontra una terra millenaria
Vivi esperienze autentiche a Cusco, Machu Picchu e sulle Ande, dove la storia millenaria si fonde con la natura viva.
La nostra selezione di viaggi in Perù
Il fascino di Cusco, Perù
Un Viaggio nell'Anima dell'Impero Inca: Storia, Tradizione e Meraviglia Immaginate di atterrare nel cuore pulsante dell'antico Impero, a Cusco, l'indimenticabile capitale Inca. Qui, la storia non è solo un ricordo, ma un'emozione che vibra in ogni pietra, un'eco di secoli che si fonde in modo autentico con il presente. Sentirete subito una connessione profonda, quasi come se la città vi stesse sussurrando i suoi segreti.
- 6 Giorni
- Viaggio di gruppo
- Difficoltà moderata
Avventura Andina: Cusco, Machu Picchu e il Mistico Titicaca
Inizierai a Cusco, l'antica capitale Inca, esplorando la sua impressionante architettura coloniale e i siti archeologici come Sacsayhuamán. Il momento culminante in questa regione sarà la visita alla meraviglia del mondo, Machu Picchu. Successivamente, ti dirigerai verso Puno attraverso la spettacolare "Strada del Sole", ammirando i paesaggi mozzafiato della Cordigliera delle Ande. A Puno, navigherai sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo
- 12 Giorni
- Viaggio di gruppo
- Difficoltà moderata
Percorsi di escursionismo

Sacred Valley of the Incas
.Vivi la cultura vivace delle comunità ancestrali tra montagne e paesaggi che ispirano.

Montagna dai 7 colori
Scopri un paesaggio unico al mondo e entra in contatto con la forza della terra sacra delle Ande.

Inca Trail to Machu Picchu
Un tour di 4 giorni che combina storia, natura e spiritualità. Percepisci l'energia degli antichi sentieri Inca.

Lago Humantay
Il lago Humantay è uno dei gioielli naturali di Cusco, in Perù. Si trova a oltre 4.200 metri sul livello del mare.
Blog
Perché scegliere noi?
Autenticità
Viaggi reali che ti avvicinano alla cultura e alle tradizioni andine.
Fiducia
Guide professionali, sicurezza su ogni percorso e assistenza personalizzata.
Connessione
Momenti che trasformano il corpo e lo spirito in scenari unici.
Responsabilità
Turismo che rispetta la cultura locale e protegge la natura.
Testimonianze
Consigli di viaggio
🗺️ I periodi migliori per visitare Cusco e Machu Picchu
Il Periodo Migliore per Visitare Cusco
Il periodo ottimale per visitare Cusco è durante la stagione secca, che va da aprile a ottobre. ☀️
Questa è la stagione preferita dalla maggior parte dei viaggiatori poiché offre condizioni ideali: le giornate sono prevalentemente soleggiate e asciutte, perfette per escursioni, trekking (come il Cammino Inca) e la visita di siti archeologici come Machu Picchu senza il disagio della pioggia.
Le temperature diurne sono gradevoli (tra 15°C e 21°C), sebbene le notti siano molto fredde. A giugno e luglio, le temperature notturne possono scendere vicino o sotto 0°C.
I Mesi Consigliati
Maggio: Ideale per un ottimo clima con minore affollamento. Segna l’inizio della stagione secca.
Giugno, Luglio, Agosto: L’alta stagione e i mesi più secchi. Le giornate sono stabili e soleggiate. A giugno si celebra anche l’Inti Raymi (Festa del Sole).
Settembre, Ottobre: Ottimo compromesso. Il clima è ancora buono e l’affluenza inizia a diminuire.
La Stagione delle Piogge (Novembre a Marzo)
Se non vi spaventa qualche rovescio, viaggiare in questo periodo offre i suoi vantaggi: la regione si presenta più verde e lussureggiante, e avrete maggiore tranquillità con prezzi più economici. Ricordate che il Cammino Inca (percorso classico) chiude a febbraio per manutenzione.
In sintesi, se cercate il miglior compromesso tra clima e folla, scegliete Maggio, Settembre o Ottobre!
🎒 Cosa Mettere in Valigia per Cusco e Machu Picchu
Cosa Mettere in Valigia per Cusco e Machu Picchu
A Cusco e nell’Altopiano Peruviano è fondamentale vestirsi a strati («a cipolla») per adattarsi rapidamente alle temperature che cambiano drasticamente: da un sole cocente di giorno (con forte radiazione UV) al freddo intenso di notte.
1. Strato Base (Contatto con la Pelle)
Lo strato più importante, pensato per mantenere la pelle asciutta:
Maglie Termiche (Manica Lunga e Corta): Preferibilmente in lana merino o materiali sintetici traspiranti. Sono leggere e occupano poco spazio.
Intimo e Calze: Calze da trekking (almeno due paia) e calze in lana per le notti fredde.
2. Strato Intermedio (Isolamento Termico)
Lo strato che offre calore:
Pile o Felpa: Un capo caldo in pile leggero o medio è perfetto per le mattine e i pomeriggi freschi.
Pantaloni da Trekking: Pantaloni comodi, preferibilmente modulari (con cerniere per trasformarsi in pantaloncini) o leggeri ma resistenti. Puoi indossare un intimo termico sotto di essi.
3. Strato Esterno (Protezione dagli Agenti Atmosferici)
Lo strato che protegge da freddo, vento e pioggia:
Giacca Antivento/Impermeabile (Hardshell): Essenziale per proteggersi dal vento freddo e dalla pioggia, soprattutto nella stagione umida.
Piumino Leggero (Duvet): Un piumino che si può comprimere in una piccola sacca è perfetto per le notti e le altezze maggiori (come la Montagna Arcobaleno).
4. Accessori Indispensabili
Scarpe da Trekking: Impermeabili, con suola robusta e comode per camminare sui terreni irregolari di Machu Picchu e delle Ande. Porta anche scarpe leggere/sandali per riposare i piedi la sera.
Cappello, Guanti e Sciarpa/Scaldacollo: Essenziali per le temperature sotto lo zero di notte e mattina.
Occhiali da Sole e Cappellino/Berretto: La radiazione solare è molto forte in altitudine. Un cappello con visiera è cruciale.
Protezione Solare (SPF Alto) e Burrocacao (con SPF): Assolutamente fondamentali per proteggere la pelle e le labbra dal sole intenso.
Repellente per Insetti: Necessario soprattutto nelle zone più basse e calde come Aguas Calientes.
Farmacia Personale: Farmaci per l’altitudine (consulta il tuo medico), antidolorifici e cerotti.
Borraccia: Per mantenerti idratato (l’idratazione aiuta contro il mal di montagna).
Zaino da Giorno (Day Pack): Piccolo e comodo per escursioni giornaliere.
🎉 Vivi Cusco: I Festival e le Celebrazioni Più Importanti
Vivi Cusco: I Festival e le Celebrazioni Più Importanti
Visitare Cusco durante le sue feste tradizionali offre un’immersione culturale indimenticabile. Le celebrazioni fondono le antiche tradizioni Inca con il fervore cattolico, creando spettacoli unici di colore, musica e fede.
Giugno: Il Mese Giubilare di Cusco
Giugno, che coincide con l’alta stagione e il miglior clima, è il mese più intenso e festivo dell’anno:
Inti Raymi (La Festa del Sole) – 24 Giugno:
È la festa più grande e spettacolare di Cusco. L’Inti Raymi era la cerimonia centrale dell’Impero Inca in onore di Inti, il Dio Sole, in coincidenza con il solstizio d’inverno.
Oggi è una magnifica rievocazione storica che coinvolge centinaia di attori in tre scenari principali: il tempio del Qorikancha, la Plaza de Armas e la fortezza di Sacsayhuamán.
Consiglio: Se viaggi a giugno, prenota alloggi e biglietti per Machu Picchu con largo anticipo, specialmente per questa data.
Corpus Christi Cusqueño (Data Mobile):
Si celebra nove settimane dopo il Giovedì Santo (spesso a maggio o giugno).
Quindici statue di Santi e Vergini provenienti dalle diverse chiese sfilano in processione, convergendo nella Cattedrale di Cusco, accompagnate da musica e balli.
Altre Feste Centrali
Semana Santa (Settimana Santa) – (Data Mobile, Marzo/Aprile):
Il giorno più importante è il Lunedì Santo, con la solenne processione del Señor de los Temblores (Signore dei Terremoti), il patrono di Cusco. La città si riempie di processioni, fervore religioso e una gastronomia tradizionale che prevede il consumo di dodici piatti tipici il Giovedì Santo.
Señor de Qoyllur Rit’i (Data Mobile, Maggio/Giugno):
Un pellegrinaggio unico e mistico in un santuario in alta quota, vicino a un ghiacciaio. Questa festa andina precristiana è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Virgen del Carmen – 16 Luglio:
Una festa celebrata con particolare intensità nel villaggio di Paucartambo (a circa 4 ore da Cusco), con danze folkloristiche uniche e coloratissime.
Santurantikuy – 24 Dicembre:
Un’enorme e tradizionale fiera natalizia artigianale che si tiene nella Plaza de Armas, dove gli artigiani espongono le loro creazioni per i presepi.
💊 Come Prevenire e Gestire il Mal di Montagna (Soroche)
Come Prevenire e Gestire il Mal di Montagna (Soroche)
Il mal di montagna, o soroche, è una reazione del corpo alla mancanza di ossigeno in alta quota e può manifestarsi con mal di testa, nausea, vertigini o affaticamento. Cusco si trova a circa $3.400$ metri sul livello del mare, quindi la graduale acclimatazione è la chiave.
Segui questi consigli per minimizzare i sintomi:
1. L’Acclimatazione è Fondamentale
Prendila con Calma (Giorno 1): Appena arrivi a Cusco, evita qualsiasi sforzo fisico significativo. Dimentica di salire molte scale o correre. L’ideale è dedicare le prime 24 ore a riposare o a svolgere attività molto leggere.
Cammina Lentamente: Muoviti a un ritmo molto più lento del solito. Anche una breve passeggiata può essere estenuante all’inizio.
Dai Priorità al Riposo: Dormi bene la prima notte. Il tuo corpo lavora di più per adattarsi; concedigli il riposo necessario.
2. Idratazione e Dieta
Bevi Molta Acqua: La disidratazione peggiora i sintomi. Bevi almeno 3 o 4 litri di acqua o liquidi non zuccherati al giorno.
Evita Alcol e Fumo: L’alcol e il tabacco ostacolano seriamente la capacità del corpo di acclimatarsi e ossigenarsi. Evitali per almeno i primi due giorni.
Pasti Leggeri: Evita cibi pesanti, grassi o a digestione lenta. Opta per carboidrati semplici (pane, riso, pasta) e frutta. La digestione in altitudine è più lenta.
3. Rimedi Andini (Tradizionali)
Mate de Coca (Tè di Coca): È il rimedio naturale più popolare. Bere il tè (mate) di foglie di coca aiuta a migliorare l’ossigenazione del sangue e ad alleviare i sintomi lievi. È offerto gratuitamente in quasi tutti gli hotel di Cusco.
Caramelle di Coca/Muña: Succhiarle può anche aiutare con la nausea e il mal di stomaco.
4. Opzioni Mediche (Consulto Preventivo)
Farmaci Preventivi: Se hai una storia di mal di montagna o sei molto preoccupato, consulta il tuo medico. Farmaci come l’Acetazolamide (Diamox) o il Soroche-Pill (venduto senza ricetta in Perù) possono essere prescritti per iniziare il trattamento uno o due giorni prima dell’ascesa.
Ossigeno Portatile: Molti hotel e agenzie turistiche hanno bombole di ossigeno a portata di mano per emergenze o per alleviare i sintomi intensi. Non esitare a richiederlo se ti senti molto male.
⚠️ Nota Importante: Se manifesti sintomi gravi come estrema difficoltà respiratoria, confusione mentale o un mal di testa insopportabile che non si attenua, devi scendere immediatamente a un’altitudine inferiore e cercare assistenza medica urgente.
